Psicologia - Psicoterapia - Osteopatia

LO STUDIO
Percorsi di cura integrati
Lo Studio Clinico Quadrilatero di Torino è una realtà nata nel 2019 dalla collaborazione tra diversi professionisti che condividono l′obiettivo di costruire percorsi di cura personalizzati, volti all′integrazione mente-corpo.
In parallelo, l′alta formazione non solo clinica degli psicologi e degli psicoterapeuti presenti nell′equipe consente di offrire anche percorsi di valutazione e supporto in ambito giuridico-forense.
PUNTI DI FORZA
Benessere, mente e corpo, nel cuore della cura
  • Formazione psicoterapeutica altamente specialistica sul trattamento dei traumi (EMDR).
  • Solide competenze rispetto alla valutazione di situazioni famigliari multi-problematiche con focus sul benessere del bambino.
  • Formazione di lunga data sulla prevenzione e trattamento dei disagi legati all′alta conflittualità e violenza famigliare, dipendenza affettiva, separazioni ed elaborazione del lutto, problematiche della sfera relazionale.
  • Nel campo della terapia manuale-osteopatica lo studio offre una consolidata esperienza nella gestione delle problematiche dolorose croniche, nel trattamento dell′adulto e del paziente in età pediatrica.
    L′esperienza nel trattamento di problematiche di natura psicosomatica, che possono coinvolgere la componente strutturale/muscoloscheletrica, ma anche quella viscerale e craniosacrale, è frutto di un pluriennale studio del modello biopsicosociale proprio dell′osteopatia, oltre che alla collaborazione con professionisti del settore di altissimo livello.
SERVIZI
In studio vengono diagnosticati e trattati i disturbi psicologici in modo integrato e scientificamente validato attraverso un orientamento cognitivo-costruttivista e di stampo sistemico-famigliare.
Accanto all′attività di diagnosi e cura sono possibili percorsi di valutazione, prevenzione e supporto in ambito forense con particolare focus sul diritto di famiglia e su quello penale e minorile.
La rete formata nel corso degli anni sul territorio di appartenenza consente una presa in carico globale e personalizzata con possibili interventi integrativi da parte di altre figure professionali esterne allo studio.
Percorsi psicologici
Valutazione psicodiagnostica in ambito clinico e forense
Percorsi psicoterapeutici
Percorsi di terapia famigliare
Psicoterapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Percorsi di coaching aziendale e sportivo
Consulenze tecniche di parte in contesto civile e penale
Consulenze tecniche d′ufficio in ambito civile
Percorsi di coordinazione genitoriale
Indagini testistiche e neuropsicologiche
Trattamenti di osteopatia
Osteopatia per adulti
Osteopatia pediatrica
ADULTO
Costruiamo percorsi personalizzati di diagnosi, prevenzione e cura delle problematiche inerenti la sfera personale, affettiva e relazionale. La formazione altamente specialistica in ambito psicoterapeutico consente di trattare i disturbi psicopatologici più diffusi: disturbi d′ansia, disturbi dell′umore, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi di personalità, disturbi psico-somatici, disturbi dissociativi e post-traumatici, disturbi legati al dolore cronico e oncologico.
Una psicoterapia può essere intrapresa anche da chi non presenta disturbi psicopatologici ma è interessato a comprendere meglio il proprio funzionamento ed il modo di vivere le relazioni con lo scopo di favorire la crescita personale e potenziare il proprio benessere.
BAMBINO E ADOLESCENTE
Ci occupiamo di prevenzione, sostegno e cura dello sviluppo dei bambini, adolescenti e famiglie.
In ambito evolutivo è frequente incontrare sintomi d′ansia quali ad esempio ansia da separazione, disturbo d′ansia generalizzata, ansia sociale e fobie; altrettanto frequenti sono i bambini e i ragazzi che vivono sentimenti di tristezza, apatia, bassa autostima, isolamento, scarse capacità attentive e di concentrazione, disturbi del comportamento con discontrollo degli impulsi e condotte oppositive-provocatorie, calo del rendimento scolastico. Per affrontare ognuno di questi disturbi puoi rivolgerti alle esperienza e competenza della nostra equipe.
FAMIGLIA
Costruiamo percorsi ad hoc (psicoterapia, psicoeducazione e supporto, coordinazione genitoriale) con la famiglia per la gestione di problematiche legate alla conflittualità, alla separazione ed alla relazione genitore-figlio.
In generale, le esperienze traumatiche di natura relazionale vissute in età infantile rappresentano esperienze dolorose che una mente in via di sviluppo fatica ad elaborare. Per tale ragione, è opportuno riconoscere tempestivamente i segnali di malessere nel bambino e nell′adolescente per poter prevenire la cronicizzazione dei sintomi e lo sviluppo di disturbi psicopatologici in età adulta.
COPPIA
La coppia si struttura attraverso diversi fasi evolutive: formazione, mantenimento e crisi/rottura.
In ognuna di queste fasi è possibile improntare percorsi di terapia, finalizzati a migliorare le risorse e le potenzialità presenti nella coppia, oppure supportarla ad affrontare efficacemente ed in senso riparativo/trasformativo le criticità tipiche di ogni fase della vita insieme.
I percorsi di terapia di coppia hanno l′obiettivo di comprendere i bisogni individuali sottostanti alla crisi, riducendo le distanze e i conflitti e ricostruendo un adeguato canale comunicativo e relazionale.
OSTEOPATIA PER ADULTI, DONNE IN GRAVIDANZA E SPORTIVI
L′osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona.
Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
É indicata per persone di tutte le età, dal neonato all′anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e si rivela efficace nel risolvere diversi disturbi senza utilizzare farmaci.
L′osteopata non utilizza farmaci ma ha esclusivamente un approccio manuale; molto spesso collabora efficacemente con diversi altri professionisti della salute per la gestione del benessere del paziente.
L′approccio terapeutico osteopatico comprende anche il passaggio di informazioni e conoscenze al paziente per aiutarlo, ad acquisire una maggiore consapevolezza della propria condizione di salute con lo scopo di migliorarla.
OSTEOPATIA PEDIATRICA
Tra le più frequenti problematiche che si possono riscontrare in ambito pediatrico troviamo: coliche gassose e stitichezza, rigurgiti, reflusso gastroesofageo, otiti ricorrenti, sinusiti, plagiocefalia, scoliosi, torcicollo miogeno congenito, difficoltà a riposare.
L′osteopata, con manipolazioni leggere e tocchi delicati, orienta il trattamento verso la rimozione delle disfunzioni alla base di questi disturbi, riequilibrando le tensioni superficiali e profonde, e ripristinando così il normale funzionamento dell′organismo.


TEAM

DOTTORESSA ELENA GUALTIERI
Iscritta all′Albo degli Psicologi del Piemonte n. 4379.
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo costruttivista dell′adulto, della coppia, della famiglia e dell′adolescente. Terapeuta EMDR Practitioner, Consulente Tecnico del Giudice, nell′ambito del diritto di famiglia, regolarmente iscritta all′Albo dei CTU del Tribunale di Torino, Coordinatore Genitoriale.
Come Psicoterapeuta in area adulti e giovani adulti, è specializzata nel trattare problematiche relazionali, dipendenze affettive, violenza, alta conflittualità familiare, separazioni e divorzi, lutti, esperienze dolorose e traumatiche. In area adulti si occupa anche di disturbi d′ansia, disturbi dell′umore, disturbi di personalità, disturbi della sfera sessuale, trattamento del dolore cronico oncologico e non oncologico, disturbi psicosomatici, gestione dello stress, problematiche legate all′autostima e alla gestione del senso di impotenza e della rabbia.
É specializzata nel sostegno alla genitorialità e ai genitori in difficoltà con i figli, oltre che agli adolescenti. Si avvale, tra gli altri, del modello ACT (Accettance and Commitment Therapy) e di una formazione specialistica nel Connect Parent Group di Marlene Moretti (intervento evidence based di sostegno alla genitorialità, ispirato alla teoria dell′attaccamento).
Svolge attività di consulenza in ambito forense, sia come Consulente Tecnico del Giudice che come Consulente Tecnico di Parte. Svolge con continuità attività di coordinazione genitoriale. Svolge attività di formazione a giovani psicologi, presso la CBT ACADEMY, scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva comportamentale in ambito clinico e forense, con sedi a Torino e Milano, Direttore Prof. Angelo Zappalà.
É docente per quanto riguarda i temi legati al trauma, alla disregolazione emotiva-comportamentale, la violenza domestica ed assistita, i conflitti, la genitorialità, il ruolo del CTU e del CTP nell′ambito del diritto di famiglia.
É socia SITCC, EMDR ed AICOGE.
DOTTOR AUGUSTO GRAZIANO
Osteopata D.O. m.ROI.
Osteopata pediatrico.
Laureato in scienze motorie consegue il Diploma di Osteopatia presso l′Accademia ASOMI di Torino, il Master universitario in Osteopatia con Lode e il Master avanzato in Osteopatia Pediatrica.
É operatore Shiatsu professionista e ha studiato diverse tecniche di massaggio, di medicina naturale e di meditazione in Europa e in Oriente (S. Kimura, J. Yuen, D.J. Siegel).
La sua formazione continua include Mindfulness Certificate (Monash University, Leiden University), BeST programme Certificate - The Back Skills Training (University of Oxford), Exercise prescription for the prevention and treatment of disease (Trinity College Dublin), Canali Postural Method (con Vincenzo Canali), Mindful Therapist (con D.J. Siegel) e sulle relazioni tra Mente, corpo e cervello (con Bessel van der Kolk).
É stato tutor della clinica osteopatica presso l′Accademia ASOMI (partner della Swansea University).
Ha preso parte come osteopata a manifestazioni sportive di livello nazionale e internazionale.
É regolarmente iscritto al ROI (Registro degli Osteopati d′Italia).
DOTTORESSA MARILENA VITALE
Iscritta all′Albo degli Psicologi del Piemonte n. 10093.
Laureata all′Università di Torino in Psicologia Criminale e Investigativa e successivamente specializzata in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica forense presso l′AIPG di Roma con pubblicazione dell′elaborato di tesi finale "Psicopatologia e reato violento: overstalking". Ha conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense presso la CBT Academy di Torino. Ha lavorato presso vari istituti penitenziari in Italia come psicologa ex art. 80 e come referente psicologa di progetti europei e nazionali (Casa Circondariale Lorusso Cotugno di Torino, Casa di Reclusione San Michele Alessandria, Casa di Reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo, Istituto Penale per i Minorenni Quartuccio di Cagliari) oltre che essere stata riferimento logistico per staff mobility per il progetto Europeo Offenders Pathway to Employment Nationale Network Programme a Bordeaux in Francia.
Consulente Tecnico di Parte in contesto giuridico-forense in ambito di CTU civili.
Terapeuta EMDR.
Negli anni ha maturato esperienza professionale in tema di violenza di genere: è stata psicologa specializzanda presso il Centro Demetra dell′Ospedale Molinette di Torino per quattro anni accogliendo donne vittime di violenza e predisponendo per loro percorsi di sostegno. Ha partecipato ad attività di formazione e prevenzione presso le scuole, università, ospedali conducendo laboratori formativi sul tema della violenza di genere.
Docente presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva del "Centro Clinico Crocetta" a Torino.
Socia SITCC.
In contesto privato riceve presso lo studio a Torino, oltre che online, accogliendo adolescenti e adulti effettuando colloqui di supporto psicologico, sostegno alla genitorialità e sedute di psicoterapia individuale.
DOTTORESSA DENISE BISANTI
Iscritta all′Albo degli Psicologi del Piemonte n. 8014.
Dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia Clinica presso l′Università degli studi di Torino si è perfezionata in Psicodiagnostica (area adulti) mediante la frequentazione di un master annuale. Da anni collabora con molteplici figure professionali in qualità di ausiliario testista per la somministrazione di reattivi psicodiagnostici di ausilio alla diagnosi clinica (per ASO, interdizioni, testamenti, circonvenibilità, capacità di stare in giudizio, capacità di testimoniare, danno biologico psichico, mobbing, invalidità civile, valutazione delle competenze genitoriali, etc).
Ha poi conseguito il titolo di Psicoterapeuta frequentando una scuola quadriennale ad indirizzo cognitivo-costruttivista ove svolge attualmente l′incarico di co-trainer (CBT Academy di Angelo Zappalà con sede a Torino).
Lavora in ambito clinico con adulti e giovani adulti (per il trattamento di disturbi d′ansia, disturbi depressivi e dell′umore, disturbi di personalità, gestione dello stress, patologie psicosomatiche e oncologiche, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, problematiche relazionali, etc.) e nel contesto giuridico-forense (come Consulente Tecnico di parte per perizie penali e CTU civili). Si occupa anche del trattamento di autori di reato e/o di soggetti implicati in dinamiche di vittimizzazione mediante un approccio psico-educativo e/o di elaborazione del trauma patito.
É terapeuta EMDR e Coordinatore Genitoriale.
É docente presso il Centro Clinico Crocetta di Fabio Veglia (sede di Torino) su temi riguardanti la violenza domestica, la conflittualità, la genitorialità ed il ruolo del CTU/Perito e del Consulente Tecnico di Parte nel diritto di famiglia e in quello penale.
É docente presso l′Istituto Salotto e Fiorito di Pianezza per la formazione professionale di operatori socio-sanitari.
É socia AICOGE.
DOTTORESSA ELENA DI MARTINO
Iscritta all′Albo degli Psicologi del Piemonte n. 4491.
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l′Università di Torino, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta diretto dal Prof. Fabio Veglia.
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo costruttivista dell′età adulta e dell′età evolutiva.
Ha conseguito il Master in Neuropsicologia e Psicopoatologia presso l′Università degli Studi di Padova ed è esperta in psicologia forense.
Regolarmente iscritta all′Albo dei CTU e Periti di Asti, si occupa di Consulenze Tecniche d′Ufficio e di parte, collabora inoltre con le Procure della Repubblica di Torino, Ivrea nell′ascolto di minori vittime di reato e con il Tribunale per i Minorenni di Piemonte e Valle d′Aosta per i procedimenti relativi alle adottabilità.
Coordinatore Genitoriale, si occupa di ridurre il conflitto nelle coppie relativamente alla gestione dei figli.
DOTTOR ROCCO MINNICI
Iscritto all′Albo degli Psicologi del Piemonte dal 2015 n. 7637 e coach certificato S.F.E.R.A.
Psicologo specializzato in psicoterapia sistemica, un approccio che considera la persona all′interno del suo contesto relazionale. Crede che la salute mentale sia strettamente legata alle relazioni che le persone intrecciano con gli altri, e che per migliorare il proprio benessere sia necessario lavorare anche sulle proprie relazioni.
Coach certificato del modello S.F.E.R.A., sviluppato dallo psicoterapeuta Giuseppe Vercelli, si basa su un approccio integrato che combina elementi di psicologia, coaching e neuroscienze.
Utilizza il modello S.F.E.R.A. per aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, sia in ambito lavorativo che sportivo. É convinto che ognuno di noi abbia la capacità di esprimere il proprio massimo potenziale, e che il coaching possa fornire gli strumenti necessari per farlo.
É formatore in ambito relazionale nel mondo della consulenza finanziaria e del management aziendale. In questo ruolo, aiuta i consulenti finanziari e i manager aziendali a migliorare le proprie competenze relazionali, in modo da poter offrire un servizio di qualità superiore ai propri clienti o collaborare meglio nei propri gruppi di lavoro.
Il suo obiettivo è aiutare le persone a vivere una vita più piena e soddisfacente. É convinto che la psicologia e il coaching siano strumenti potenti che possono essere utilizzati per migliorare la qualità della vita di ognuno di noi.


GALLERY

BLOG
CONTATTACI
termini e le condizioni
Via Santa Chiara, 52
10122 TORINO (TO)
P.IVA: 12059070016

www.studioclinicoquadrilatero.it